Gelungenes Italienisch-Projekt Ein gelungenes Italienisch - Projekt ("zainetto libri") führen in diesem Schuljahr die Klassen 3 A-WI, 3 A-BW und 4 B-WI durch. Die Lehrerinnen Lidia Bertacchi, Licia Brion, Marzia Sittoni und Monica Cavagna begleiten die Schülerinnen und Schüler bei ihrer Arbeit mit italienischsprachigen Büchern und Filmen. Im Bild unten Prof. Licia Brion mit den Schülern in der Bibliothek des Außensitzes Nachfolgend eine kurze Beschreibung des Projektes PROGETTO DI ITALIANO L2 ZAINETTO LIBRI E DVD PER IL TRIENNIO "Un romanzo per vedere un film per pensare" Si tratta di percorsi di cinema e letteratura per il triennio. Il Progetto coordinato dall'Istituto Pedagogico, che mette a disposizione uno "Zainetto" contenente libri e DVD. Inhalt des Projektes (Kurzbeschreibung): Contenuti- Metodo di lavoro- Obiettivi leggere un libro e vedere il film tratto dal libro stesso oppure viceversa vedere il film e poi leggere un libro che presenti analogie di contenuto , epoca, personaggi ecc. stabilire confronti, discutere linguaggi diversi, esprimere pareri critici, rielaborare autonomamente informazioni su trama e autori fare ricerche suggerite dagli argomenti trattati nei film/libri organizzare il proprio lavoro per poterlo esporre alla classe alla quale toccherà successivamente lo Zainetto, secondo un calendario prestabilito la lettura di libri e la visione di film si effettua a casa e/o in classe recensioni e ricerche si producono con lavoro individuale o a gruppi lo scambio di informazioni con la altre classi può avvenire in rete, via e-mail, oppure direttamente nel corso di incontri tra classi organizzati durante l'orario scolastico. Per il 2008/2009, alla HOB, il progetto "Zainetto" coinvolge le classi 3 A-WI , 3 A-BW, 4 B-WI, con le proff. Lidia Bertacchi, Licia Brion, Marzia Sittoni, Monica Cavagna. Ogni insegnane e ogni classe lavora secondo autonome scelte metodologiche e organizzative, e poi consegna lo Zainetto alla classe successiva, in occasione di un incontro che offre ai ragazzi la possibilità di confrontarsi e informarsi sulle diverse opere che lo Zainetto contiene, e sulle diverse possibilità di lavorare imparare e divertirsi leggendo un libro e guardando un film.