Kürzlich besuchte die Klasse 5A-WS das Kriegsmuseum in Rovereto. Begleitet von Prof. Antonella Corrà und Prof. Marlis Raifer bot der Besuch war eine eindrucksvolle Gelegenheit, mehr über die Geschichte des Ersten und Zweiten Weltkriegs zu erfahren und viele originale Ausstellungsstücke aus nächster Nähe zu sehen.
Jennifer Sandon (5A-WS) berichtet auf Italienisch:
In data 16 aprile 2025 siamo andati al Museo della Guerra a Rovereto con la classe accompagnati da Prof.ssa. Corrà e Prof.ssa. Raifer.
Il museo si trova dentro un antico castello ed è molto interessante perché racconta la storia della Prima e della Seconda Guerra Mondiale.
Abbiamo visto tante armi, uniformi, fotografie e oggetti usati dai soldati. Alcune sale mostrano anche come vivevano le persone durante la guerra, sia al fronte che a casa. C’erano anche ricostruzioni che abbiamo potuto toccare con le nostre mani e ci hanno aiutato a capire meglio quel periodo storico.
Durante la visita, una guida ci ha accompagnati e ci ha spiegato molte cose in modo chiaro e interessante. Per esempio, ci ha spiegato come si sono evolute le armi nel corso degli anni e come combattevano i soldati. Abbiamo fatto domande e ci siamo fermati ad osservare alcuni oggetti particolari, gli oggetti usati dai soldati al fronte, le maschere antigas e le uniformi.
Una parte molto toccante è stata quella dove si vedeva la tenda del primo soccorso in guerra. Ci ha fatto riflettere e abbiamo capito quanto fosse difficile la vita in quel periodo.