laboratorio di lettura espressiva con Flora Sarrubbo

Voce 2025 (1).jpg

Kürzlich nahmen die Klassen 2A-WS und 2C-WM an einem italienischen Workshop über den Einsatz der Stimme und ausdrucksvolles Lesen teil, der von der Schauspielerin und Regisseurin Flora Sarrubbo geleitet wurde.

Prof. Massimiliano Longo berichtet:
L'iniziativa, organizzata dalla prof.ssa Beatrice Rigatelli e da me, ha offerto agli studenti l’opportunità di esplorare le potenzialità espressive della propria voce e di imparare a utilizzarla in modo consapevole e creativo.

Voce 2025 (2).jpg

Durante i due incontri, tenutisi in aula magna e in biblioteca, i ragazzi si sono cimentati nella lettura ad alta voce e nell'interpretazione espressiva di testi letterari, sperimentando tecniche vocali per rendere la narrazione più viva e coinvolgente. Il laboratorio ha previsto la lettura e l'interpretazione di due racconti brevi di Dino Buzzati, autore capace di immergere il lettore in atmosfere surreali, facendo tuttavia ricorso ad un linguaggio preciso e rigoroso.​

Attraverso la "messa in scena" di alcune parti dei testi citati, gli studenti hanno potuto esplorare le sfumature emotive e i significati profondi delle storie, dando vita a un'esperienza di lettura condivisa.

Il laboratorio è stato accolto con interesse e partecipazione, anche grazie alle capacità comunicative e “narrative” dell’attrice e regista bolzanina ed è stato inoltre un’occasione nuova per mettersi alla prova, migliorare le proprie capacità espressive e riscoprire il piacere della lettura ad alta voce.